Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

CONSIGLI RICREATIVI

Immagine
  Carissime,                    iniziamo questa nuova rubrica del CPO (sì lo sappiamo che siamo in prossimità della scadenza del nostro mandato ma saremo attive fino all'ultimissimo giorno) con i nostri suggerimenti per trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, all'insegna dell'approfondimento dei temi che ci stanno a cuore. E così  ecco i  CONSIGLI RICREATIVI DEL CPO: S egnaliamo innanzitutto l'inaugurazione della mostra "Donne Vita e Libertà" nella splendida cornice del Palazzo dei Trecento ed a sostegno delle donne iraniane. Una rassegna artistica con le opere di pittrici e pittori locali che é anche un'occasione per sperimentare il potere liberatorio dell'arte e la forza creatrice della pittura. Prenderà poi avvio, sempre a Treviso, un ciclo di conferenze, libere e gratuite, promosso dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Treviso a partire dal 7 marzo p.v. che sarà l'occasione per conoscere la sto...

Relazione biennio CPO 2021-2022

Immagine
  Care Colleghe e cari Colleghi,  condividiamo il percorso per le pari opportunità intrapreso nel secondo biennio del nostro mandato, come vedrete rivolto in più direzioni e, quindi, a testimoniare le innumerevoli sfaccettature del tema, che può spaziare là fin dove il fervore di un gruppo e l’energia di ciascuno vogliono spingersi, per comprovare l’innata attenzione che la nostra categoria riserva alla promozione della parità di genere nella professione, e non solo.  Conferenze istituzionali della Rete C.P.O. dell'avvocatura regionale e nazionale Venendo in primis ai nostri graditi impegni istituzionali: " Lavori preparatori del XXXV Congresso Nazionale Forense " svoltisi a Palermo il 24 e il 25 giugno 2022;  " Congresso Nazionale Forense di Lecce " a luglio 2021;  Incontro della Rete Nazionale CPO a Roma nell’ottobre 2021;  Riunioni della Rete Veneta, della Rete Triveneta e delle riunioni nazionali dei Presidenti dei CPO,  nel Gruppo Cassa Forense...

7 febbraio 2023 - Consegna dei fondi raccolti con il Novembre Solidale dell'Avvocatura Trevigiana

Immagine
  Sì è svolta ieri la consegna dei fondi raccolti con il progetto "Novembre Solidale" in favore delle Case Rifugio della Marca. Qui il servizio di Antenna3:  https://youtu.be/dDOrf0OMRow Grazie all'iniziativa del nostro Comitato l'Avvocatura é riuscita a donare 1.000,00€ per ciascuna delle tre case del nostro territorio. Un risultato di cui essere orgogliosi visto il periodo non facile che stiamo attraversando come professionisti e che dimostra quanto ci sta a cuore il tema e la volontà di esprimere il nostro sostegno alle donne vittime di violenza ed alle Case Rifugio che offrono loro assistenza e protezione. L'esperienza del Novembre Solidale si chiude quindi super positivamente, con la consapevolezza di aver dato anche il nostro piccolo contributo alla lotta per l'eliminazione della violenza di genere, la promozione della solidarietà femminile e la costruzione di un futuro migliore. Grazie!